Le dottoresse Silvia Mari e Livia Taliento hanno iniziato una collaborazione professionale che aiuta ogni paziente a raggiungere il massimo delle sue potenzialità.
Una raccolta di fotografie delle attività dei bambini in terapia presso il nostro studio di Logopedia di Roma.
Tutti i riferimenti per contattare il nostro studio di Logopedia. Siamo a Roma in Via Fonteiana n° 75 – Telefono 065880541
Causa emergenza dovuta al Covid-19 abbiamo deciso di attivare il servizio di teleterapia e consulenza on-line.
Nell’ambito dell’età evolutiva, la patologia più diffusa (circa un quarto della casistica) è il Disturbo Specifico del Linguaggio (DSL) che include difficoltà nella espressione del linguaggio e nella comprensione del linguaggio. Il Disturbo Fonetico-Fonologico riguarda la difficoltà di pronunciare i suoni.
La parola “logopedista” non racchiude in modo esaustivo la professionalità e la sensibilità della dottoressa Silvia Mari: persona cordiale, autentica e splendida.
Straordinaria professionista, coniuga una raffinata preparazione accademica alla capacità di modulare l’intervento coerentemente con la personalità del bambino.
Ciao Silvia, ti ringrazio tantissimo per la tua dolcezza e pazienza. Ti ricorderò sempre con grande affetto. Mi hai risolto un problemino con grande cura. Baci Matteo.
Il 24 febbraio ho avuto l’onore ed il piacere di essere invitata al Senato per la Conferenza della Pace nel Mondo. Sono stata felice di condividere queste ore preziose con mia mamma che mi ha accompagnata. Il 24 febbraio ho avuto l’onore ed il piacere di essere invitata al Senato per la Conferenza della Pace nel Mondo. Sono stata felice di condividere queste ore preziose con mia mamma che mi ha accompagnata. In seguito all’esperienza fatta nei diversi anni di lavoro, e, al di là del punto di vista prettamente tecnico necessario perché le terapie di logopedia vadano a buon fine (ovvero, permettano il raggiungimento degli obiettivi previsti), ritengo che i migliori incontri tra la logopedista e la famiglia abbiano come comune denominatore alcune condizioni che sono necessarie affinché tra la famiglia e la logopedista si attui la giusta sinergia per il trattamento terapeutico.Disturbo specifico del Linguaggio (DSL)
Logopedista Bambini
di logopedista si trasforma nella mia passione, perchè
la comunicazione è tutto e tutto è comunicazione.
La seduta terapeutica diventa uno scambio
comunicativo che nell’incoraggiare, supportare ed
aiutare il paziente arricchisce anche me come persona
e come professionista.Le testimonianze dei nostri pazienti
La testimonianza di un piccolo paziente (11 anni)
Gli ultimi articoli del blog
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terzi parti, necessari rispettivamente a consentire alcune fondamentali funzionalità o fornirti indicazioni promozionali in linea con i tuoi interessi. Per leggere la cookie policy clicca sul tasto "Maggiori informazioni". Altrimenti ti basta chiudere questo banner o cliccare su un qualunque elemento della pagina per acconsentire all'uso dei cookie maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.