La letteratura scientifica ha individuato una correlazione significativa tra i disturbi del linguaggio e la presenza di difficoltà nei processi di letto-scrittura. Più della metà di bambini e bambine con il Disturbo Specifico del Linguaggio presenterà un Disturbo Specifico dell’Apprendimento: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.
Difficoltà a leggere in modo fluente e corretto. All’inizio del percorso di scolarizzazione, il bambino o la bambina mostra difficoltà a riconoscere le lettere dell’alfabeto, a fissare la corrispondenza tra segni grafici (grafemi) e suoni (fonemi) e ad automatizzare tale processo di conversione. Questa difficoltà si ripercuote sia sull’apprendimento scolastico sia sulle attività di vita quotidiana che richiedono la lettura di parole e/o di testi scritti.
Difficoltà a scrivere in modo corretto. Il bambino o la bambina ha una difficoltà a riconoscere i segni alfabetici e di associarli al suono corrispondente, a individuare le regolarità o irregolarità ortografiche e ad individuare il corretto ordine con cui questi elementi si compongono. Chi presenta disortografia potrebbe scambiare alcune lettere (b-d, f-v), omettere le doppie o invertire la sequenza dei suoni all’interno delle parole (cotnadino invece di contadino).
Difficoltà a scrivere in modo fluido, veloce ed efficace. Il bambino o la bambina ha un disturbo nella componente esecutiva, grafo-motoria (scrittura poco leggibile) e nella riproduzione dei segni alfabetici e numerici. Il bambino o la bambina disgrafica può presentare una errata impugnatura della penna o della matica, avere una scarsa capacità di utilizzare lo spazio nel foglio, avere difficoltà nel produrre forme geometriche e copiare immagini e presentare una alternanza tra macro e micrografia.
Difficoltà nelle abilità numeriche ed aritmetiche. Il bambino o la bambina con discalculia può presentare difficoltà:
Come trattarlo
Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terzi parti, necessari rispettivamente a consentire alcune fondamentali funzionalità o fornirti indicazioni promozionali in linea con i tuoi interessi. Per leggere la cookie policy clicca sul tasto "Maggiori informazioni". Altrimenti ti basta chiudere questo banner o cliccare su un qualunque elemento della pagina per acconsentire all'uso dei cookie maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.